Legnano Varese
Collegio Arcivescovile Castelli di Saronno (VA) - 2B
Varesotto, molti incidenti: serve una soluzione
Il fenomeno negli ultimi tempi è particolarmente cresciuto e si pone ampiamente al di sopra delle duemila unità all’anno
Il fenomeno negli ultimi tempi è particolarmente cresciuto e si pone ampiamente al di sopra delle duemila unità all’anno
I più piccoli sono diversi fra loro, ma tutti uguali in termini di garanzie e opportunità: è questo il senso della Giornata internazionale
Tra storia, arte, natura, cibo, sport e culture che si incontrano, Saronno si evolve senza dimenticare le proprie radici
Il ruolo della popolazione nella lotta contro il nazifascismo in Alta Val Tidone. Il rastrellamento e la vita del comandante Maino
Nonostante la sua ricchezza, è la zona d’Europa più inquinata con danni importanti alla salute della popolazione
Contro l’indifferenza nasce la nuova mensa, dove un gruppo di volontari ogni giorno si impegna per fare la differenza
Madri straniere pronte a imparare ed ex insegnanti che tornano in classe per trasmettere la conoscenza della lingua italiana
È un valore fondamentale, bisogna diffondere quotidianamente il suo seme così da migliorare il mondo che ci circonda
Per il Giorno della Memoria una classe dell’Istituto Pertini di Voghera ha approfondito la storia delle due sorelle testimoni della Shoah
Basta una matita, qualche pastello, un foglio bianco e un po’ di fantasia per partire in un’avventura straordinaria