ll progetto de Il Giorno per i lettori
di domani
Gli ultimi articoli inseriti
Classifiche per Edizione:
Collegio Arcivescovile Castelli di Saronno (VA) - 2D
I dati su base nazionale mostrano che il fenomeno riguarda adolescenti tra i 15 e i 19 anni, pari al 39% della popolazione studentesca
Edizione 2024-2025
Scuola Secondaria di I grado Pietro Verri di Biassono (MB) - 3C gruppo 2
L’adolescenza perduta, i ragazzi davanti alle atrocità della battaglia ignari del pericolo a cui stanno andando incontro
Edizione 2024-2025
IC Collodi di Sant'Angelo Lodigiano (LO) - 2B
La cittadina va incontro a chi è diversamente abile, a chi ha difficoltà? La classe 2B vuole avere le «prove» che questo accada davvero
Edizione 2024-2025
IC Monsignor Luigi Vitali di Bellano (LC) - 2A
Andrea Vitali: lo scrittore bellanese che con le sue storie di realtà e fantasia sa conquistare grandi e piccini di tutta Italia
Edizione 2024-2025
Collegio Arcivescovile Castelli di Saronno (VA) - 2C
Tra storia, arte, natura, cibo, sport e culture che si incontrano, Saronno si evolve senza dimenticare le proprie radici
Edizione 2024-2025
CPIA Legnano sede di Rho di Rho (MI) - RA2E
Le ricchezze più grandi non hanno tasche, sono quelle che offrei il cuore, senza scadenza e senza chiedere un prezzo
Edizione 2024-2025
Scuola Primaria Zavattarello di Zavattarello (PV) - 4°, 5°
Il ruolo della popolazione nella lotta contro il nazifascismo in Alta Val Tidone. Il rastrellamento e la vita del comandante Maino
Edizione 2024-2025
Scuola Primaria di Marone di Sale Marasino (BS) - 4A
L’efficienza energetica e l’ecosostenibilità sono importanti per contrastare la crisi climatica. L’esempio di un paese sul lago d’Iseo
Edizione 2024-2025
Scuola Primaria Elsa Morante di Milano (MI) - 5B
In viaggio verso il sistema solare in soli trenta minuti: gli alunni di quinta elementare creano pianeti e satelliti a scuola
Edizione 2024-2025
Scuola Secondaria di I grado Pietro Verri di Biassono (MB) - 3C gruppo 1
Un problema che riguarda ognuno di noi: ecco come agire per porre fine al fenomeno e come distinguerla in più situazioni
Edizione 2024-2025