Il ricordo dell’olocausto non si cancella
I ragazzi della 2^A di Mandello del Lario si interrogano sul valore, il significato e l’attualità della giornata della memoria
I ragazzi della 2^A di Mandello del Lario si interrogano sul valore, il significato e l’attualità della giornata della memoria
La felicità non è sempre solo un sentimento, ma anche una competenza che si può acquisire e potenziare
Allarme sulle Prealpi, un serio rischio per la biodiversità dell’ecosistema. Stanno scomparendo specie ittiche da sempre apprezzate
Il progetto proposto dall’insegnante di arte per conoscere il territorio ha suscitato grande coinvolgimento tra gli alunni
Armato di pinza, guanti e abbigliamento adeguato chiunque, mentre pratica jogging, può colaborare per mantenere pulita la città
Viaggio tra le vicende di un luogo simbolo del progresso: il villaggio operaio di Crespi d’Adda, oggi Patrimonio dell’Unesco
Emblematica la citazione di Mason Cooley: «Leggere ci dà un posto dove andare anche quando dobbiamo rimanere dove siamo»
Dopo un mese di guerra, la situazione è drammatica e le vittime innocenti vengono uccise senza rispetto per i civili
La spedizione che ha unito l’Italia vista attraverso i giornali dell’epoca per nulla entusiasti dell’impresa delle giubbe rosse
Il 25 aprile nel ricordo di Lauro de Bosis che sfidò il fascismo lanciando sulla città di Roma 400mila volantini contro il regime